SUD ALTROVE – DOCUMENTARIO DI TERREARSE LAB (già LiberaReggio LAB)

E' finalmente online  nella sua versione completa il documentario Sud Altrove!

Il video è in Licenza Creative Commons, pertanto non aspetta altro che essere condiviso e diffuso in tutto il mondo. Guardatelo, spammatelo, segnalatelo agli amici, e fate sapere cosa vi ha fatto pensare agli autori sulla pagina Facebook o su twitter (#sudaltrove).

Lo scopo del video è quello di esapandere le conoscenze affinchè possa suscitare un dibattito quanto mai attuale. Risvegliare le coscienze e riflettere su quel che ancora oggi accade al Sud nell'indifferenza generale, e cioè uno spopolamento progressivo che gli toglie il terreno stesso per il suo futuro.

Il video documentario

Benché si continui ad associare la figura del migrante meridionale alla valigia di cartone in un Novecento in bianco e nero, l'emigrazione dal Sud è ancora attuale e consistente. Il documentario Sud Altrove propone una trama di voci in cui storia individuale e fenomeno sociale si fondono insieme, restituendo lo spaccato di un Sud perennemente sospeso tra un qui e un altrove: in mezzo, una grande domanda che va alla politica, alla cultura, alle persone; perché l'emigrazione è un nodo in cui si addensano tutte le contraddizioni del Sud.

copertina-sud-altrove-212x300


Il libro "Sud Altrove"

Il progetto si è concluso con la realizzazione di un libro sull’esperienza. Protagonista è stata la questione dell’attuale emigrazione giovanile dal sud, raccontata a più voci.

Scarica l'Ebook gratuito

 

Per info sul progetto: www.terrearse.it/progetto-sud-altrove/
Seguici su www.facebook.com/SudAltrove

 

SUD ALTROVE

un progetto di Terrearse LAB (già LiberaReggio LAB)
in collaborazione con terrearse.it
cofinanziato da Agenzia Nazionale per i Giovani

scritto e diretto da Denise Celentano

montaggio Michele Tarzia

riprese Alessio Neri, Michele Tarzia

realizzato da Nicola Casile, Denise Celentano, Letizia Cuzzola, Giuseppe Messina, Alessio Neri, Salvatore Salvaguardia, Claudia Toscano

con la partecipazione di Alessandra Pavoni

foto di scena Claudia Toscano

musica Carmelo Coglitore; Med Free Orkestra (arrangiamento Paolo Monti); Nicola Casile; Turi

Licenza Creative Commons - Attribuzione - Non Opere Derivate - Non Commerciale
2012

Nessun commento ancora

Lascia un commento