Negli ultimi quindici anni c’è stato un aumento vertiginoso della percentuale di tumori in Calabria e soprattutto nella provincia di Vibo Valentia. Sicuramente uno dei motivi potrebbe essere la presenza delle navi dei veleni, di cui si parla tanto negli ultimi tempi. Ma un motivo sicuro sono le centinaia di discariche a cielo aperto presenti…
Per saperne di più
Esami copiati in Calabria; colpa degli Studenti o delle Commissioni?
Secondo i dati del ministero le scuole del Sud con al primo posto la Calabria, risultano quelle con un punteggio corretto più elevato, (come riportato nei grafici allegati), e questo non dovrebbe che rallegrarci, purtroppo da un analisi più approfondita l'INVALSI (Istituto nazionale di valutazione dell’apprendimento scolastico) ha dovuto constatare che il numero di esami…
Per saperne di più
Tentativo di Suicidio: Un grido di Aiuto
Il tentativo di suicidio e il suicidio sono 2 comportamenti di autoaggressività estrema con i quali gli adolescenti cercano di tracciare un segno di interruzione o di attenzione lungo percorsi esistenziali densi di smarrimenti, sofferenza e cupa incertezza. Si tratta di comportamenti con i quali gli adolescenti sfidano la morte, non più sul piano simbolico,…
Per saperne di più
Piccoli Bulli crescono (al Sud)
Dott. Rita TULELLI Negli ultimi anni si è assistito sempre più al crescere del fenomeno del disagio minorile oltre che alla devianza sempre nell'ambito dei minori. In Italia in ogni caso il fenomeno minorile assume percentualmente connotati meno preoccupanti rispetto ad altri paesi europei nei quali si riscontra un maggior numero di denunce e procedimenti…
Per saperne di più
Gruppo archeologico P.Orsi – Soverato – Protestiamo insieme
Dovrebbe preoccuparci la partizione del territorio riportata su una piantina della Calabria pubblicata da un quotidiano locale: non viene più mantenuta la divisione per province, né la dislocazione geografica dei comuni, ma non sembra, soprattutto, che venga rispettato un serio criterio scientifico, tanto che viene cancellata la coerenza storico archeologica degli ambiti territoriali che finora…
Per saperne di più
Si parla, si promette e si inquadra un obbiettivo. Ma… il risultato…
Questo titolo, descrive, come funziona il sistema amministrativo della Regione Calabria, ormai gravemente decomposto ed in uno stato cronico, che ha influenzato perfino l'intero sistema nazionale.Non passa un giorno, che dai giornali non si fa altro che apprendere le solite notizie, si parla di truffe ai danni dei sistemi di finanziamento pubblico quali: la legge…
Per saperne di più
Le opportunità mancate
Carissimi Amministratori, non nascondo che anche io ho avuto difficoltà con gli strumenti oggi disponibili per l'accesso al credito agevolato, come ad esempio quelli gestiti da Sviluppo Italia. Per fortuna il mio calvario è stato estinto quando su consiglio di altri malcapitati mi sono rivolto tempestivamente al commercialista, che ha risolto per il meglio la…
Per saperne di più
Le opportunità : fantasmi o realtà?
Ciao a tutti, con questo Blog desidero avviare una serie di approfondimenti riguardanti le ooportunità che le istituzioni offrono al giovane calabrese (Lavoro, finanziamenti, contributi, ecc.). (altro…)
Per saperne di più
Le opportunità: promesse, finanziamenti intascati e lavoratori ancora disoccupati.
Non passa mai molto tempo dall'ultima volta, quando tutti i quotidiani occupano le loro prime pagine per commentare i fatti negativi (e mai i fattori positivi) di questa nostra regione. Infatti ieri è arrivata con estrema puntualità la solita notizia che scredita dall'alto in basso la Calabria. Visto che in qualche modo gli argomenti trattati…
Per saperne di più