Archivi categoria : Lettrera Aperta

Lettera dialogo al Poeta Giuseppe Maria Pellicano

Caro nonno, come va? Sono tuo nipote Aldo. Ti scrivo la presente perchè desidero fare una chiacchierata con te e perchè sono certo ti faccia piacere essere informato di cosa succede qui sulla terra, ma principalmente, desidero tanto farti sapere il rispetto e la stima che hanno avuto e continuano ad avere nei tuoi confronti,…
Per saperne di più

LETTERA APERTA AL PROF. LUIGI ROSSI

A CARIATI, IDENTITÀ E MEMORIA 365 GIORNI L’ANNO 26 APRILE A FELLBACH EVENTO CON GLI EMIGRATI meeting euromed, 5 posti riservati a figli emigrati E’ stata stimolante la riflessione ospitata, qualche settimana fa, nelle Lettere a “Il Quotidiano”, a firma di Luigi Rossi, Docente in Germania. L’attenzione del Prof. Rossi era posta, in particolare, sulle…
Per saperne di più

Lettera aperta al Signor Sindaco di Cariati e di altri centri calabresi

Egregio Signor Sindaco, da trent’anni seguo, per il periodo dell’avventura scolastica, i figli di molti suoi concittadini emigrati e residenti a Hagen, nel Nord Reno Vestfalia. Decine di suoi concittadini (operai, professionisti, casalinghe) hanno scelto di rimanere in Germania, Belgio, Francia, Inghilterra. Si tratta di centinaia d’emigrati che hanno il paese d’origine nell’anima e la…
Per saperne di più

Il pregiudizio di essere un

Lettera aperta al ministro delle comunicazioni: Paolo GentiloniC/C Presidente della Repubblica Italiana: Giorgio Napolitano Un etichetta infangata dai notiziari nazionali, ma che non trova un facile riscontro. Onorevole ministro con la presente vogliamo denunciare l’uso indiscriminato che si fa dei termini linguistici legati alla “Calabresità“ nelle maggiori testate giornalistiche nazionali. Oggi molti giornalisti di radio…
Per saperne di più