Archivi categoria : Sistema Calabria e sviluppo economico

Banche, credito e imprese nella corrente crisi economica

"Solo un'ipocrita interpretazione della legge sull'usura tiene fuori dalle Procure i vertici delle banche italiane". Lo afferma il presidente della Confesercenti di Cosenza, Mimmo Bilotta, commentando la presa di posizione del presidente di Confindustria Calabria, Umberto De Rose, che ha annunciato esposti all'autorità giudiziaria nel caso in cui le banche non ridurranno i tassi d'interesse.…
Per saperne di più

Il Comprensorio lasciato senza Adsl. Il sindaco di Fabrizia Pino Aloi si fa promotore della protesta di SERGIO PELAIA FABRIZIA

da il Quotidialo della Calabria di sabato 8 novembre Si pensava, si sperava, che l'isolamento geografico fosse, se non superato, quanto meno edulcorato dall'imporsi su scala globale delle nuove tecnologie multimediali. In particolare, l'avvento di internet aveva lasciato presagire un futuro in cui le barriere fisiche fossero abbattute, come in un paradosso, dalla immateriale -…
Per saperne di più

Copertura cablata a Larga Banda Adsl nella provincia di Vibo Valentia:

Ecco allo stato attuale i comuni attivi (fonte Wholesale Telecomitalia) BRIATICO DRAPIA MAIERATO MILETO PIZZO PIZZO MARINELLA RICADI RICADI (S. DOMENICA) ROMBIOLO SAN COSTANTINO CALABRO SAN GREGORIO D'IPPONA SANT'ONOFRIO SERRA SAN BRUNO SPILINGA TROPEA VIBO VALENTIA ZAMBRONE       MOLTI COMUNI SONO SERVITI DA UN'UNICA CENTRALE AD ESEMPIO IL COMUNE DI IONADI CHE NON…
Per saperne di più

Piano generale di sviluppo di San Nicola da Crissa

Rilancio di San Nicola da Crissa, efficienza dell'azione amministrativa, sviluppo sostenibile, San Nicola solidale: sono questi i quattro temi strategici del Piano Generale di Sviluppo 2007-2011 del Comune, approvato dal consiglio comunale nella sua ultima riunione. Il PGS, documento di pianificazione generale previsto dalla legge, ha lo scopo di tradurre, in concrete azioni amministrative i…
Per saperne di più

Adsl in provincia di vibo valentia

da http://www.wical.it/articles.asp?id=58 Come già annunciato, la rete WIC della provincia di Vibo Valentia è stata attestata alla fibra ottica direttamente alla dorsale principale passante per Rizziconi (RC). Questo è stato necessario per evitare gli impianti di telecomunicazioni fatiscenti della provincia di Vibo Valentia, anche se l'investimwento è risultato abbastanza oneroso e non commisurato agli abbonamenti…
Per saperne di più

Usi Civici in Calabria, Case History; Comune di Catanzaro

Questa domanda da un po’ di giorni a questa parte se la sono posti in molti, e gli usi civici sono il biglietto di presentazione della Legge Regionale Calabria datata agosto 2007, contenente in se un articolo con il quale i comuni calabresi rivendicano i terreni di loro pertinenza persi nei decenni. Più specificatamente molte…
Per saperne di più

Connettività alla rete Internet in Banda Larga con tecnologia Wireless

Riferimento all'articolo pubblicato sul Quotidiano della Calabria del 26/10/2007 a pag. 30 del giornalista sig. Stefano Mandarano: La struttura dell'articolo conferma ancora una volta la tipica mentalità dell' Amministrazione pubblica secondo la quale i soldi pubblici spesi dal Comune non siano di diretta competenza dei cittadini. Ci spieghiamo meglio: la precedente Amministrazione Comunale di Stefanaconi,…
Per saperne di più

Internet veloce in WI-FI nei comuni non coperti dall’ADSL

Carissimi amministratori di Calabresi.net,volevo porre l'attenzione su piccolissimo articolo uscito sulla Gazzetta del Sud di qualche giorno fa, in cui un nostro amico della stampa e precisamente nella persona del Sig. Rombolà ha cercato di muovere la sensibilità dei cittadini su un problema ridicolo ed inesistente. In un posto dove non esisteva nessuna possibilità di…
Per saperne di più

Fisco, concorrenza e crescita economica

Una saggia riforma delle aliquote marginali e delle strutture fiscali, combinata con una equilibrata riduzione dei livelli generali di tassazione, potrebbero rappresentare una misura sufficiente per scongiurare il pericolo di un’erosione della base fiscale e contribuire alla crescita economica. Si deve prendere definitivamente atto che la tassazione progressiva è un fondamentale strumento di redistribuzione economica…
Per saperne di più