Archivi categoria : Sistema Calabria e sviluppo economico

La disuguaglianza materiale e sociale è il tallone di Achille della nuova economia italiana. Essa si manifesta in svariate forme: stagnazione e perdita di potere d’acquisto del reddito dei ceti medi e di quelli meno abbienti, enormi compensi per i top manager, allargamento della forbice reddituale tra i dipendenti dei livelli più alti rispetto a…
Per saperne di più

Lo stato della sanità calabrese tra presente e futuro

Il tema della salute riviste un ruolo fondamentale, sia per il peso che ricopre nei bilanci dello Stato e delle Regioni, sia in quanto bene pubblico, costituzionalmente protetto. Una sanità più giusta, più equa, più umana ed efficace, condiziona le opportunità di sviluppo, cioè quello che il premio nobel indiano Amartya Sen pone alla base…
Per saperne di più

La Calabria, il fanalino di coda dell’Europa

I più autorevoli indicatori economici segnalano che la Calabria è a rischio marginalità. Siamo gli ultimi in Italia a causa di un utilizzo insufficiente delle risorse più importanti: quelle naturali, ambientali e storico-culturali dei centri montani e costieri, che rappresentano reali fattori di sviluppo, di attrazione di flussi turistici, di creazione d’impresa e di nuovi…
Per saperne di più