di Eduardo Meligrana Sarà per il tunnel tra il Gran Sasso e la Svizzera del Ministro Gelmini, sarà per la non certo spiccata autorevolezza del Governo B., ma la Commissione europea cancella il Corridoio Ferroviario 1 Berlino – Palermo, convertendolo in quello Helsinki – La Valletta. Vengono così modificati non solo i “capolinea” dell’Europa, ma…
Per saperne di più
“Il Popolo” – Presa Diretta Rai 3 – Un servizio da non perdere..
I servizi andati in onda il 25 settembre 2011 su Rai 3 nel programma Presa Diretta, descrivono per filo e per segno, come l'incapacità di un popolo di auto governarsi, si abbandona nella piena rassegnazione, che gli esiti ottenuti dalla politica degli ultimi 150 anni, siano un risultato discreto, comunque obbligato che di meglio non…
Per saperne di più
“Il Popolo” – Presa Diretta Rai 3 – Un servizio da non perdere..
I servizi andati in onda il 25 settembre 2011 su Rai 3 nel programma Presa Diretta, descrivono per filo e per segno, come l'incapacità di un popolo di auto governarsi, si abbandona nella piena rassegnazione, che gli esiti ottenuti dalla politica degli ultimi 150 anni, siano un risultato discreto, comunque obbligato che di meglio non…
Per saperne di più
FERMIAMO I TIR DI CERSOSIMO A CAMPOTENESE
Protestiamo contro l'assurda decisione del vicepresidente (nonché assessore alla cultura) della giunta Loiero della Regione Calabria per l'acquisto di 150mila euro di libri per gli scolari calabresi acquistati e confezionati a Milano. Gruppo Facebook Segue una lettera aperta di uno dei tanti editori (altro…)
Per saperne di più
Nella valle del fiume Oliva è stata accertata la presenza di un fortissimo tasso di radioattività;
lo confermano i rilievi effettuati dall’Arpacal per conto della Procura di Paola, dai tecnici del Min. dell’ambiente e dai Carabinieri del NOE. Al largo di Cetraro è stata accertata la presenza di una nave affondata con tutto il suo carico di veleni, quasi certamente scorie tossiche e nucleari trasportate dalla Motonave Cunski, affondata dalla ndrangheta…
Per saperne di più
Calabria a perdere….
Da giorni, la Calabria è citata in tutti i media del mondo...non per l'elezione di Miss Italia o per i Bronzi di Riace, ma per le brutte notizie, che questa volta coinvolgono l'intero pianeta, in quanto il problema che è emerso potrebbe avere conseguenze terribili sulla salute di milioni e milioni di persone, dalla Calabria,…
Per saperne di più
Pandemia da maldicenza. E la chiamano informazione!
Chi in questi mesi ha dedicato un po’ più tempo del solito alla lettura della stampa italiana allo scopo di sentirsi più informato sulla situazione generale del Paese, sull’andamento della crisi, sull’operato del governo per superarla, sulla tenuta dell’economia, sulle misure per affrontare l’incombente minaccia di aumento della disoccupazione, ecc. penso che sia stato ampiamente…
Per saperne di più
Scivola Calabria, scivola.
La pioggia degli scorsi giorni ha portato danni e distruzione sull'intero territorio della Regione Calabria. Già si ode l'eco dei rimproveri, delle indagini, delle inchieste e dei rimpalli di responsabilità. “Eventi eccezionali, colpa dell'incuria umana, lassismo della Pubblica Amministrazione”, da un lato. “Colpa della precedente amministrazione, è giunta l'ora di cambiare, promettiamo di mettere mano…
Per saperne di più
Il veleno per costruire, il veleno per distruggere la Calabria
di Nuccio Iovene Almeno trecentocinquanta tonnellate di rifiuti tossici e nocivi, anche radioattivi, sarebbero stati utilizzati nell’ultimo decennio, a Crotone e provincia, nella realizzazione di strade, porti, campi sportivi, parcheggi, scuole e case popolari. E’ quanto emerge dall’inchiesta della Procura della Repubblica di Crotone, condotta dal sostituto procuratore Pier Paolo Bruni e denominata “Black Mountains”…
Per saperne di più
Un commissario regionale per far partire il vero sviluppo
Abbiamo selezionato due articoli della stampa nazionale, alla luce di quanto emerge dalle numerose discussioni, nate su internet e fra l'opinione pubblica a seguito della pubblicazione dei dati riguardanti le consulenze assunte dai nostri politici; desideriamo evidenziare e far conoscere a coloro che non hanno la minima idea di come vengono usati i fondi stanziati…
Per saperne di più
- 1
- 2