L'eurodeputato intravede nel caso di Mary Garret una violazione dei diritti fondamentali relativi alle condizioni di lavoro sane, libertà d'espressione e discriminazione COSENZA. Del caso Mary Garret, la solista licenziata dal teatro alla Scala di Milano per aver denunciato la presenza di disturbi alimentari nei corpi di ballo, se ne occuperà il Parlamento Europeo. L’europarlamentare…
Per saperne di più
Caso Lega, Naccari (Pdl): “Se fossero vere accuse, i vertici chiedano scusa al paese e ai meridionali”
Roma, 5 aprile 2012 - “Se fosse vero quello che emerge dalle carte dell’inchiesta pubblicate in queste ore dai giornali, potremmo affermare che la Lega Nord, partito che si è elevato a novello moralizzatore del Bel paese, ha tradito le aspettative del suo vasto ed onesto elettorato e la fiducia del Paese. Verrebbe da dire,…
Per saperne di più
Cultura, 150 amministrazioni aderiscono alla Fondazione “Calabria Roma Europa” di Domenico Naccari.
Sellia Marina e Satriano gli ultimi comuni ad associarsi. Il delegato di Alemanno: “In un anno risultati sorprendenti”. Presenti sindaci del Catanzase e il consigliere regionale Salerno Catanzaro 11 marzo 2012 - La Fondazione culturale “Calabria Roma Europa” estende il suo radicamento nel territorio calabrese. (altro…)
Per saperne di più
PLACANICA ADERISCE AL PROGETTO EUROPEO “BORGHI VIVI”
Rete europea per il recupero dei centri a rischio abbandono Il sindaco Clemeno: risposta alla domanda turistica e stimolo per l'occupazione Placanica – Il Comune di Placanica ha siglato un protocollo d’intesa per aderire a “Borghi Vivi”. Si tratta di un progetto di respiro europeo finalizzato a rivitalizzare i borghi storici e i borghi rurali…
Per saperne di più
Un qualsiasi Piano di Trasporti dev’essere Lungimirante:
“Prima Viene il Diritto alla Mobilità Sostenibile delle Persone”! “Attuare un Piano dei Trasporti Nazionale veloci, per i cosiddetti “pendolari”, é una proposta da sottoporre ai governi regionali e nazionale, al posto delle mega infrastrutture costosissime, con tempi lunghi di realizzazione e con dubbia efficacia”. E’ quanto chiedono i Verdi Ecologisti e Civici (Verdi…
Per saperne di più
Placanica, sottoscritta la convenzione tra Comune e Provincia.
Posti di lavoro per gli iscritti nelle liste di mobilità. L’amministrazione Comunale guidata da Rocco Mario Clemeno raggiunge un importante traguardo sul fronte lavoro, nei giorni scorsi è stata siglata la convenzione tra Comune di Placanica, la Provincia di Reggio Calabria e Calabria lavoro. L’accordo ha lo scopo di attuare politiche attive nei confronti di…
Per saperne di più
IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA, MARIO OLIVERIO, IN VISITA AI COMUNI DEL BASSO JONIO COSENTINO
ARTICOLO SCRITTO DAL REPORTER INDIPENENTE ANTONIO LE FOSSE JONIO - (01 MARZO 2012) - Il presidente della Provincia di Cosenza, Mario Oliverio, ha visitato i numerosi comuni del basso jonio cosentino che, negli ultimi tempi, sono stati interessati sia da nevicate e sia da abbondanti piogge, in cui si sono registrati ingenti danni. (altro…)
Per saperne di più
CORIGLIANO IN AZIONE, grande partecipazione per la prima settimana di raccolta firme a tutela dei cittadini
Si prosegue da martedì al Centro Storico, poi Scalo, Schiavonea e Cantinella. In fase di organizzazione il pullman per Roma in data 23 marzo. Sta riscuotendo un grande successo l’iniziativa promossa dal Comitato popolare CORIGLIANO IN AZIONE: una raccolta firme per sostenere la proposta di legge, presentata nei giorni scorsi alla Camera dei Deputati, finalizzata…
Per saperne di più
Deputati Oliverio, Laratta, Laganà-Fortugno: “Tavolo di crisi sulla vicenda Coca Cola-Rosarno”
Presentata interrogazione urgente. Grande la preoccupazione OLIVERIO. LARATTA. LAGANA' FORTUGNO - Al Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali - Al Ministro dello sviluppo economico - (altro…)
Per saperne di più
On. Franco Laratta: “Non lasciamo da sola Mandatoriccio dopo la recente alluvione”.
"Assistiamo con grande preoccupazione alla solitudine in cui si è ritrovata Mandatoriccio (CS) dopo i gravi danni provocati dalla recente ondata di maltempo. Per giorni senza luce né acqua, gli amministratori fanno i conti con una situazione assai grave, con frane in corso e smottamenti che toccano anche il cimitero. (altro…)
Per saperne di più