A Laino, Sindaco e Parroco promettono una ricompensa per eventuali ‘informatori’ Una ‘taglia’ sulla Madonna trafugata A prometterlo è un volantino, già affisso per le vie di Laino Borgo nonché nei paesi limitrofi, a firma del Primo Cittadino e del Parroco. Vi sarebbe, dunque, una ‘lauta ricompensa’ per chi, eventualmente informato sui fatti, fornisse dettagli…
Per saperne di più
A Laino, fiaccolata per il furto della Madonna delle Cappelle
Mentre proseguono le indagini degli inquirenti, i cittadini sfilano, uniti nel culto La notizia del furto della Madonna delle Cappelle ha gettato tutti i lainesi, sia residenti in loco che nelle più disparate località del globo, nel pieno sconforto. Ma il trafugamento della statua, avvenuto nella notte tra il 31 agosto ed il 1 settembre,…
Per saperne di più
Laino Borgo colpita al cuore: rubata la Madonna delle Cappelle
E’ stato trafugato nella notte il simbolo della piccola cittadina cosentina Si è svegliata avvolta in una nebbia ancor più fitta del solito, Laino Borgo, questa mattina. Una nebbia che non avvolgeva solo le rinomate amenità della valle in cui il piccolo borgo dell’alta provincia cosentina è incastonato, bensì i cuori dei suoi cittadini, fedeli…
Per saperne di più
Partita di calcio Fagnano-Buonvicino
Ieri in una cornice di nuvole e pioggia, si è disputato uno degli scontri al vertice del campionato di 3a categoria, girone c. Si pensava di trovare un clima sportivo, ma già dalle prime battute è stato evidente la piega che avrebbe preso l'incontro. Toni minacciosi, falli cattivissimi che hanno suggestionato anche il buon operato…
Per saperne di più
Operazione della polizia a Reggio Calabria contro l’immigrazione clandestina: in esecuzione 67 ordinanze di custodia cautelare.
Gli arresti vengono eseguiti oltre che a Reggio,a Milano, Brescia, Crema, Macerata, Siena,Piacenza, Potenza e Avellino. L'inchiesta della Dda di Reggio non ha nulla a che vedere con i recenti fatti di Rosarno.Il reato di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina contestato alle persone coinvolte nell'operazione e' aggravato dalle modalita' mafiose.
Per saperne di più
Lavoro: Gioia Tauro, continua la protesta
Otto lavoratori ancora sulla gru, sospese attivita' nel porto Continua a Gioia Tauro la protesta dei lavoratori saliti su una gru dopo lo stop delle trattative con la Mtc. Fermo il porto. Gli otto operai sono saliti a 50 m d'altezza dopo la sospensione del confronto con la Mtc sulla cassa integrazione di 400 dipendenti.…
Per saperne di più
Otto lavoratori del porto di Gioia Tauro hanno occupato per protesta una delle 22 gru presenti nello scalo calabrese.
Le segreterie di Fit-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl-Mare della Piana di Gioia Tauro oggi hanno proclamato uno sciopero dei portuali. I sindacati rilevano un'inadeguata attenzione da parte del governo alle problematiche del porto. Giorni fa la Medcenter, che gestisce il porto container di Gioia Tauro, ha preannunciato la cig per 400 lavoratori.
Per saperne di più
La Procura di Catanzaro ha chiesto la condanna per il reato di abuso d’ufficio per il presidente della Regione Calabria Loiero
Il governatore e' imputato nel processo con rito abbreviato per l'inchiesta Why Not. La richiesta di condanna formulata dal sostituto procuratore generale Lia, relativamente a due dei quattro capi di imputazione. Per gli altri due capi di imputazione il pg ha chiesto l'assoluzione di Loiero per non aver commesso il fatto.
Per saperne di più