Lunedì 4 giugno prossimo, nella cupola geodetica di San Marco Argentano (Cosenza), si svolgerà “LA I FIERA DEL LIBRO PER RAGAZZI”. La manifestazione, organizzata dal circolo didattico di San Marco Argentano in collaborazione con l’amministrazione comunale e il sistema bibliotecario territoriale della Valle dell’Esaro, consta del seguente programma: ore 17.00 apertura stands librari e subito…
Per saperne di più
Convegno e mostra – Biblioteca Nazionale di Cosenza
Martedì 29 maggio prossimo, alle ore 15.30, presso la Biblioteca Nazionale di Cosenza, si terrà un’interessante iniziativa sulla qualità dell’integrazione scolastica, con particolare riferimento alle problematiche relative ai soggetti portatori di handicap. La manifestazione consterà di un convegno, a cui parteciperanno personalità del mondo della scuola, della medicina, dell’associazionismo sociale e delle istituzioni, nonchè di…
Per saperne di più
V edizione del SUD SUD FESTIVAL a Milano
14-17 giugno, V edizione del SUD SUD FESTIVAL a Milano, a Cascina Monluè,tang. Est, uscita C.A.M.M.l'apertura del festival questo anno è affidata a Mario Salvi, Maurizio Cuzzocrea e Sergio Di Giorgio, che presentano "MUSICA DELLE DUE CALABRIE"seguono 4 giorni di musica del sud Italia e degli altri Sud del Mondo, laboratori, stand gastronomici, artigianato, ecc.Il…
Per saperne di più
IX SETTIMANA DELLA CULTURA – La festa delle pupazze di Bova
Un patrimonio a rischio: la festa delle pupazze di BovaLa conoscenza e la conservazione del patrimonio etnografico dell’area grecanica COSENZA- PALAZZO ARNONE -17 maggio 2007- ORE 17,OO Salvatore ABITA, Soprintendente per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico della Calabria, giovedì 17 maggio p.v. alle ore 17,00, presenterà a palazzo Arnone un evento di grande rilievo…
Per saperne di più
Festa in onore di San Francesco da Paola a San Marco Argentano (CS) dal 18 al 20 maggio.
Dal 18 al 20 maggio prossimo a San Marco Argentano (Cosenza) – località Iotta – sarà celebrato, con numerose manifestazioni, uno dei santi più amati e venerati dal popolo sammarchese: San Francesco da Paola.La ricorrenza è così illustrata da Virginia Mariotti, vicesindaco di San Marco Argentano: «La festa in onore di san Francesco di Paola…
Per saperne di più
Mostra bibliografica e documentaria “Sulle Orme di Francesco”
Sabato prossimo, 12 maggio, a Fuscaldo (Cosenza) chiuderà i battenti la mostra bibliografica e documentaria su San Francesco da Paola (Sulle Orme di Francesco). Rita Fiordalisi, curatrice della rassegna, così evidenzia peculiarità e ragioni di un evento importante ed assai significativo per il popolo calabrese «La chiusura della mostra bibliografica sul santo di Paola è…
Per saperne di più
Mostra di San Francesco di Paola – Esposizione fino al 12 Maggio 2007
Dopo la felice esposizione nelle sale della Biblioteca Nazionale di Cosenza la mostra bibliografica e documentaria su “San Francesco di Paola” potrà essere ammirata, fino al 12 maggio prossimo, presso la Scuola Media di Fuscaldo, cittadina del tirreno cosentino che ha dato i natali a Vienna, madre del santo paolano. (altro…)
Per saperne di più
Selezionati i vincitori del Premio Letterario “IL RAMUSCELLO D’ULIVO”
La giuria del premio ha scelto i vincitori del premio letterario "IL RAMUSCELLO D'ULIVO".La cerimonia avverrà' il 5 maggio P.V. presso il ristorante "MAISON ROSE" di Petilia Policastro - KRVisualizza l'elenco dei vincitori
Per saperne di più
Nuova edizione della SAGRA DELLO STOCCO – A Mammola, ogni anno il 9 agosto
Il 9 agosto di ogni anno a Mammola un comune della provincia di Reggio Calabria, si ripete la "SAGRA DELLO STOCCO" dove un migliaio di persone circa prenderanno parte alla manifestazione gustando l’ottimo menù.La Sagra tra le più conosciute e rinomate della Calabria raccoglie in paese circa 15 mila presenze. Dalle prime ore della giornata…
Per saperne di più
Domenica 6 maggio 2007 torna la festa nazionale per la valorizzazione dei Piccoli Comuni Italiani.
Al via la quarta edizione di Voler Bene all'Italia. Un'iniziativa con e per i piccoli comuni per valorizzare le bellezze e le risorse di questi territori con una grande giornata di festa!Cleto.Cleto è un antico borgo con tracce bizantine e medievali, arroccato a 200 metri sopra il livello del mare, il centro storico fino ad…
Per saperne di più