Cittadinanza e soggiorno La richiesta di cittadinanza italiana: regole generali Avvertenza: le informazioni sintetiche di questa scheda sono a carattere generale; per informazioni su casi specifici rivolgersi a: • Sportello della Divisione Cittadinanza del Ministero dell’Interno nei giorni di: - martedì pomeriggio dalle ore 16 alle ore 18,30; - giovedì mattina dalle ore 10 alle…
Per saperne di più
CITTADINANZA DELL’UNIONE EUROPEA
La cittadinanza dell'Unione è subordinata alla cittadinanza di uno Stato membro. E' quindi considerato cittadino dell'Unione chiunque abbia la cittadinanza di uno Stato membro. Oltre ai diritti e doveri previsti dal trattato istitutivo della Comunità europea, la cittadinanza dell'Unione comporta quattro diritti specifici: diritto di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio dell'Unione; diritto di…
Per saperne di più