Le ricette di Luigi Ferraro Finalmente è arrivata la primavera anche a Mosca che porta con se tante gustose primizie, tra cui i piselli che contengono una discreta quantità di vitamine A e C, ma anche B1, B2 e PP, potassio, calcio, magnesio, fosforo, sono legumi energetici e nutrienti e piu' digeribili, quindi sono davvero…
Per saperne di più
La triglia in salsa di liquirizia
Lericette di Luigi Ferraro: La triglia era già conosciuta nell'antichità sia dai Greci che dai Romani, ma questi ultimi in modo particolare ne cercavano le carni, perché molto pregiate. Presente in tutto il Mediterraneo, è un pesce semigrasso molto digeribile, molto gradito ed è per questo che io lo propongo sempre ai miei clienti. Del…
Per saperne di più
La spuma di ricotta al basilico con caviale calabrese,
Le ricette di Luigi Ferraro Dalla bella Calabria alla fredda Mosca, basando questo piatto sull'utilizzo del noto “caviale calabrese”, prodotto tipico conosciuto con il nome di rosa marina per altri sardella salata, alcuni ancora la conoscono come garo o bianchetto. La sardella calabrese, ossia la neonata delle sarde, è un pesce piccolissimo fragile e bianco…
Per saperne di più
Ricetta: Gamberoni rossi in granella di pistacchi di Bronte mozzarella di bufala e pesto di olive nere.
Le ricette di Luigi Ferraro Un omaggio alle terre del sud attraverso un piatto che fa parte del mio “bagaglio culinario” e che non può mancare nei miei menù, in quanto amo utilizzare sempre ottime materie prime, scegliendo le migliori delle regioni italiane, per utilizzarle con prodotti freschi di stagione e presentarle così in sintesi…
Per saperne di più
Ricetta: Il risotto carnaroli della Piana di Sibari funghi misti e spuma di caciocavallo silano D.O.P..
Le ricette di Luigi Ferraro Il riso…un prodotto tanto piccolo quanto ricco di nutrienti, qualità ipocaloriche, notevole digeribilità, superiore a qualsiasi altro farinaceo. Ha un alto contenuto di amido, un basso contenuto in proteine e un ristretto contenuto in grassi, inoltre è privo di glutine e pertanto è un alimento prezioso per soggetti celiaci e intolleranti…
Per saperne di più
Ricetta: Il tortino di cavatelli di Calabria: Melanzane, n’duja e crema di peperoni
Le ricette di Luigi Ferraro Ingredienti per 4 persone cavatelli g. 200 n’duja calabrese g. 100 scalogno g. 50 sedano g. 50 aglio n. 1 spicchio olio extravergine di oliva q.b. sale e pepe q.b brodo vegetale q.b. melanzana g. 100 peperoni gialli e rossi g. 150 pomodorini g. 50 basilico q.b. (altro…)
Per saperne di più
LUIGI FERRARO: UNA VITA DA CHEF
MOSCA (Russia) - Un giovane energico, dinamico, sempre in giro per il mondo ma sempre legato alla propria terra, alla famiglia, cresciuto con dei valori, oggi ci racconta di se: Luigi Ferraro. Un giovane chef che negli ultimi 10 anni ha vissuto e lavorato a: Sharm el Sheik, Stoccarda, Londra, Bangkok, George Town, New York…
Per saperne di più