Archivi categoria : Le associazioni

Il vicepresidente del Comites di Hannover Lucia Bucchieri, ospite presso l’università di Osnabrück

Il 6 novembre 2013 Lucia Bucchieri -vicepresidente del Comites di Hannover- è stata ospite del Corso di pedagogia interculturale presso la Facoltà di scienze pedagogiche dell'università di Osnabrück. Invitata dalla docente signora Fedrowitz, che è stata coordinatrice didattica per l'educazione interculturale a Osnabrück , viene chiesto a Lucia Bucchieri di raccontarsi. Ritornata in Germania dopo…
Per saperne di più

Mentre a Roma si discute, Sagunto viene espugnata

(Tito Livio, Storie, XXI, 7). A cura del Presidente del Comites di Hannover Giuseppe Scigliano Il sottoscritto, pur aderendo all’invito di S.E. Ambasciatore Michele Valensise per la prossima riunione che si terrá a Berlino a fine novembre, prende atto che i tagli annunciati colpiranno le tradizionali strutture previste dalla legge e dalle direttive comunitarie a…
Per saperne di più

150 anni di storia d’Italia- Italia in Movimento

La docente dell’università di Jena Luisa Conti ed i suoi studenti presentano i risultati del loro seminario. Presente a tale evento il Presidente del Comites di Hannover Dott. Giuseppe Scigliano Jena 25 giugno – Nell’ambito del seminario “ Italia: storia della civiltà come storia dell’emigrazione”, del semestre estivo 2011 gli studenti dell’università di Jena, sotto…
Per saperne di più

Riunione dell’Assemblea del Comites di Hannover

 Sabato 18 giugno dalle ore 10.00 alle  ore 14.00 si è tenuta la riunione dell’assemblea del Comites di Hannover.            Ordine del giorno:   1)       Approvazione verbale del 22.01.2011 2)      Approvazione Bilancio preventivo comites 2011 cap. 3106 3)      Approvazione Bilancio preventivo comites 2011 cap. 3103 4)      Parere Bilancio preventivo coascit 2011  (altro…)
Per saperne di più

Comites Hannover: con i tagli un futuro nero per gli italiani

 Su “La Voce d’Italia” del Venezuela di oggi una intervista al presidente Giuseppe Scigliano CARACAS - Una collettività italiana di 23 mila persone in un territorio grande quanto Lombardia e Piemonte, quasi il 40 per cento gli under 30. Basso il tasso d’istruzione tra le famiglie e conseguenti disagi per i più giovani, in un…
Per saperne di più