A cura di Giuseppe Scigliano Negli ultimi tempi la Bassa Sassonia si è arricchita di diversi personaggi di origine italiana. Imprenditori, artisti e professionisti di grande spessore sono arrivati e continuano ad arrivare da tutte le parti d’Italia. Oggi mobilità significa avere qualcosa da offrire (professionalità o capitali) e cercare altrove quanto non si riesce…
Per saperne di più
L’associazione “Club Italia anni 50/60” festeggia il 150.mo anniversario dell‘ Unità d’Italia presso la sede del Comites
Hannoner -Venerdì 15 aprile alle ore 10,00 i soci dell’associazione italiana “Club Anziani Anni 50/60” si sono recati presso la sede del Comites locale per commemorare l’unità d’Italia. L’evento è stato organizzato dal Presidente dell’associazione Luigi Gallinaro che è stato bravissimo a combinare un momento d’incontro con un evento storico importante per la nostra Italia.…
Per saperne di più
L’Ambasciatore Michele Valensise riceve i Presidenti dei Comites di Francoforte ed Hannover
Da sinistra: il consigliere L. Crivellaro, il Cav. S. Lobello, S.E. ambasciatore M. Valensise ed il Dott. Giuseppe Scigliano Venerdì 8 aprile alle ore 15,00, i Presidenti dei comites di Francoforte ed Hannover, accompagnati dall’avvocato Rodolfo Dolce, membro del comites di Francoforte, sono stati ricevuti dall’Ambasciatore S. E. Michele Valensise. (altro…)
Per saperne di più
Chiavi interculturali per il successo nel mondo imprenditoriale e del lavoro tedesco
È appena uscito dalla tipografia la pubblicazione degli atti del Convegno regionale della Bassa sassonia : Germania "Nuove Vie - Nuove possibilità” Chiavi interculturali per il successo nel mondo imprenditoriale e del lavoro tedesco (altro…)
Per saperne di più
Attività svolte dal Comites di Hannover nel 2010
Malgrado i pochi fondi messi a disposizione del Ministero, oltre all’ordinaria amministrazione ed ai compiti istituzionali che il Comitato ha svolto egregiamente, tantissime sono state le attività portate avanti nel corso dell’anno e quasi tutte finalizzate all’integrazione sul territorio dei nostri connazionali. - Ha tenuto i contatti con la collettività rappresentandola degnamente sia presso le…
Per saperne di più
Settimo dialogo politico per l’integrazione presso la sede del Governo tedesco con organizzazioni di Emigranti.
Ordine del Giorno: 1 Saluto e relazione dell’ Incaricata Federale per migrazione, rifugiati ed integrazione Prof. Dr. Maria Böhmer 2 disegno di legge inerente al riconoscimento delle qualifiche professionali conseguite all’estero (altro…)
Per saperne di più
150 anni di Unità d’Italia: collaborazione tra Comites di Hannover ed università di Jena
a cura di Giuseppe Scigliano Il Comites di Hannover ha scelto una strada molto particolare per mettere in risalto questo evento eccezionale: far fare una ricerca da studenti tedeschi. La dott.ssa Luisa conti, docente presso l'università di Jena, ha trovato l'idea interessantissima ed ha subito sviluppato un tracciato i cui risultati verranno presentati il 24…
Per saperne di più
Convegno: “Philosophie trifft Schule”, “La Filosofia incontra la scuola”
Il 16 febbraio 2011 alle ore 18 si terrà un convegno per promuovere la materia Filosofia nella scuola secondaria superiore in Bassa Sassonia. Si terrà nella casa degli Artisti di Hannover (Künstlerhaus), Sophienstr. 2, nella Joachim-Saal. (altro…)
Per saperne di più
Presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino si parla di integrazione
a cura di Giuseppe Scigliano Presentazione del saggio „Junge Italiener zwischen Inklusion und Exklusion“, redatto dalla dott.ssa Edith Pichler della Humboldt-Universität di Berlino presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino il 09 febbraio 2011 (altro…)
Per saperne di più
Hannover: Presso il Comites un servizio per ottenere la doppia cittadinanza
Ad Hannover, presso la sede del comites si è tenuto un incontro per sensibilizzare i nostri connazionali a prendere la cittadinanza tedesca. Presenti oltre al sinsaco di Hannover Ingrid Lange, alcuni italiani interessati a fare questo passo. Il Comites di Hannover organizzerà un gruppo di circa 20 italiani e darà loro tutta la consulenza necessaria…
Per saperne di più