DI PIERFRANCO BRUNI Damasco e Malta costituiscono luoghi riferimento per San Paolo. La conversione – chiamata e porto – naufragio. Dimensioni dell’esistere e dell’essere ma soprattutto testimonianza di una spiritualità che ha richiami all’interno di un viaggio che nel primo caso ha obiettivi “speculativi” in cui dalla intolleranza si passa alla capacità della comprensione e…
Per saperne di più
S. Marco Argentano: Dal Vescovo il messaggio per la Quaresima 2009
“Rallegrati, Gerusalemme e voi tutti che l’amate, riunitevi, esultate e gioite, voi che eravate nella tristezza, saziatevi dell’abbondanza della vostra consolazione” 1 Is.66, 10-11 Ai sacerdoti diocesani e religiosi, alle religiose, ai cristiani fedeli laici, Carissimi fratelli nel sacerdozio, dilettissimi figli e figlie nel Signore, Anche in questo anno sento il bisogno e il dovere…
Per saperne di più
La malattia e la morte di Martino
di Domenico Caruso Sulpicio, oltre alla Vita e ai Dialoghi, ha scritto tre Lettere (Epistulae) - fra il 397 e il 398 - che riferiscono nuovi episodi e in particolare la morte e i funerali di Martino. Nella Lettera indirizzata a Bassula, descrive l’ultima ora, quella della verità e della luce, di cui il santo…
Per saperne di più
PREGHIERE DEL CRISTIANO IN ITALIANO E DIALETTO SANSOSTENESE.
IL CREDO Credo in un solo Dio, Padre Onnipotente, creatore del cielo e della terra, di tutte le cose visibili e invisibili. Credo in un solo Signore Gesù Cristo unigenito figlio di Dio nato dal Padre prima di tutti i secoli. Dio da Dio, Luce da Luce, Dio vero da Dio vero, generato, non creato,…
Per saperne di più
Versioni del Padre Nostro
Padre Nostro Padre Nostro di San Sostene di Gregorino Capano Padre nostro, che sei nei cieli, Patra nnostru, chi ssii ntri celi, sia santificato il tuo nome, sia santihicatu ‘u nomu toi venga il tuo regno, vena ‘u regnu toi sia fatta la tua volontà, sia hatta ‘a volontà tua (altro…)
Per saperne di più
Nell’anno di San Paolo – Il viaggio e la piazza nell’incontro tra civiltà e popoli
di Pierfranco Bruni Nell’anno Paolino discutere dei temi cari a San Paolo è un dovere ma anche una necessità religiosa ed esistenziale. Uno dei temi fondamentali è il rapporto che Paolo ha stabilito con i luoghi. Il viaggio stesso è dentro il camminamento dei luoghi. I luoghi reali e i luoghi metafora. I luoghi tempo…
Per saperne di più