Archivi categoria : I personaggi

Il 30 marzo 1212 morì Gioacchino da Fiore.

...ripartirono da Petra e si ritirarono fra le montagne a Fiore, affinchè in Nazareth fosse annunciato il nuovo frutto dello Spirito Santo, fino a che, a partire da quel luogo, il Signore operasse la massima salvezza sulla Terra. [...] Ottocento anni fa giusti giusti, il 30 marzo 1202, morì Gioacchino da Fiore, l´abate calabrese «di…
Per saperne di più

FRANCO MANGONE «ACCAREZZANDO L’ANIMA»

Presentazione: Cristina Borruto Si è realizzata l’annunciata presentazione alla sede della Dante Alighieri di Belgrano del cantante Franco Mangone per i suoi 50 anni da cantante. Le sue romantiche canzoni italiane, ispirate e dedicate particolarmente agli italiani emigrati e ai discendenti, hanno provocato sentitissime emozioni ai presenti nell’auditorio. (altro…)
Per saperne di più

Non dimentichiamo Eugenio “Il Calabrese speciale”

  Eugenio Nigro classe 1986, Caporal maggiore del reparto paracadutisti Folgore di Pisa , medaglia d’oro al valor civile alla memoria, con decreto del Presidente della Repubblica del 14. 02.2008.Era nato ha Lappano(Cs), dove è vissuto per quasi tutti i suoi ventuno anni, e dove quel tragico sei agosto 2007 lo attese la sua tragica morte.…
Per saperne di più

Ricordando Padre Stefano De Fiores

di Domenico Caruso Sabato 14 aprile è tornato alla Celeste Dimora l’illustre teologo Padre Stefano De Fiores, motivo d’orgoglio per noi tutti che abbiamo conosciuto la sua grande generosità e il suo tenace legame alla Terra natia. Per lenire il sincero cordoglio, ripercorriamo la laboriosa esistenza e la straordinaria opera che, siamo certi, l’intero mondo…
Per saperne di più

Serafina Mauro, L’angelo degli internati

Cosenza 09.04.2012 Serafina Mauro, classe 1908, ci ha lasciato oggi. E’ stata testimone oculare del campo di concentramento fascista Ferramonti di Tarsia, dove con la complicità di uno dei poliziotti di guardia, divenutogli amico avendolo aiutato a prendere moglie, si recava appena poteva per portare qualcosa da mangiare. (altro…)
Per saperne di più

Francesca Zenone: una pittrice calabrese trapiantata a Milano.

Mi è capitato per caso, lo scorso anno, di incontrare, su internet, un nome a me familiare, quello di Francesca Zenone: l’avevo persa di vista da moltissimo tempo, ma il suo volto è riaffiorato subito nei miei ricordi, tra quello di altri amici dell’adolescenza, insieme al capo riccioluto del più caro tra i compagni di…
Per saperne di più

Cenni biografici di Domenico Caruso

Domenico Caruso è nato a S. Martino di Taurianova nel 1933 ed ivi risiede. E’ coniugato con tre figli. Conseguì l’abilitazione magistrale nell’anno scolastico 1952/53 ed iscritto, successivamente, in lingue alla Facoltà di Magistero presso l’Università di Messina, tralasciò gli studi per dedicarsi all’educazione dei fanciulli (insegnando per oltre 40 anni nelle scuole statali dell’obbligo)…
Per saperne di più

LUIGI FERRARO: UNA VITA DA CHEF

MOSCA (Russia) - Un giovane energico, dinamico, sempre in giro per il mondo ma sempre legato alla propria terra, alla famiglia, cresciuto con dei valori, oggi ci racconta di se: Luigi Ferraro. Un giovane chef che negli ultimi 10 anni ha vissuto e lavorato a: Sharm el Sheik, Stoccarda, Londra, Bangkok, George Town, New York…
Per saperne di più

Tony Bennett – L’artista e cantante Italo-Americano

Tony Bennett, una delle leggende della musica jazz e popolare che hanno prestato servizio durante la Seconda Guerra Mondiale, ha sviluppato una carriera che dura da oltre mezzo secolo. E' nato Anthony (Antonio) Dominick Benedetto il 3 agosto 1926, in Astoria, Queens, a New York City da emigrati calabresi di Podárgoni in provincia di Reggio Calabria.…
Per saperne di più

Mimmo Badolato – Un poeta un mandolino

Biografia Gli inizi: Ho iniziato a scrivere poesie una volta giunto a Milano. Sino ad allora mi ero sempre e solo occupato di musica, la mia grande passione. Lasciai la mia terra di Calabria portandomi appresso solo poche cose care come le memorie e gli affetti di quei trascorsi, tanto difficili quanto vissuti intensamente.  (altro…)
Per saperne di più