Chi è Natuzza Evolo di Paravati Paravati è la frazione più popolosa e attiva del comune di Mileto con circa 3000 abitanti, nella provincia calabrese di Vibo Valentia. L'attuale centro abitato, si estende su un insieme di colline dolcemente ondulate ed è attraversato dalla Statale 18 Salerno-Reggio Calabria. Il centro storico di Paravati risulta caratterizzato…
Per saperne di più
Micu U Pulici
Maurizio Scuncia, alias Micu 'u Pulici, è il giovane artista calabrese che ha inventato e lanciato il folk comico sceneggiato. Sensibile e attento osservatore delle vicende quotidiane, con appassionato interesse, porta, in giro per il mondo, il discorso triste, in chiave ironico-comica della gente di Calabria. (altro…)
Per saperne di più
Micu U Pulici
Maurizio Scuncia, alias Micu 'u Pulici, è il giovane artista calabrese che ha inventato e lanciato il folk comico sceneggiato. Sensibile e attento osservatore delle vicende quotidiane, con appassionato interesse, porta, in giro per il mondo, il discorso triste, in chiave ironico-comica della gente di Calabria. (altro…)
Per saperne di più
Sasà e Sesè
Salvatore e Settimio, alias Sasà & Sesè sono un duo musicale di Fuscaldo (CS) con in comune la grande passione per la bella musica ed il canto, passione che li ha fatti incontrare ed intraprendere la professione del Piano Bar nel 2000. (altro…)
Per saperne di più
Josè Serra Chirico
Da Corigliano Calabro (Cosenza) a San Paolo del Brasile, storia di un politico vincente (altro…)
Per saperne di più
Norman Douglas
Innamorato del Sud d¹Italia e della Calabria, la percorse in lungo e in largo e gli dedicò alcuni libri famosissimi. Norman Douglas nasce in Austria a Thüringen nel 1868, da una nobile famiglia austriaca, proprietaria di diversi cotonifici. Pur essendo di madrelingua tedesca, apprese molto presto l'inglese come seconda lingua. Giunse a Capri nel 1888…
Per saperne di più
Pasquale Galluppi – Filosofo
Pasquale Galluppi (1770-1846) è il personaggio più celebre di Tropea, filosofo di fama europea e partecipe delle vicende politiche e civili della sua patria. Egli sta in cima ad una serie di cittadini tropeani che nel corso dei secoli hanno onorato questa terra con la loro scienza e arte. Nato nel 1770 da nobile famiglia…
Per saperne di più
Giuseppe Berto
Giuseppe Berto, uno scrittore veneto che si innamorò della Calabria. Giuseppe Berto nacque il 27 dicembre 1914 a Mogliano Veneto (Treviso). Scrisse Il cielo rosso col quale acquistò notorietà e vinse il Premio letterario Città di Firenze. Nel 1956 giunse a Capo Vaticano dove volle costruire la sua casa e divenne anche cittadino del comune…
Per saperne di più
Otello Profazio
Otello Profazio - Cantautore e cantastorie dialettale calabrese. Ha rielaborato ed reinterpretato molte canzoni della tradizione calabrese e dell'Italia meridionale (Sicilia, Puglia e Basilicata) e le poesie di Ignazio Buttita. Molto conosciuto in Calabria e Sicilia. Ha fatto numerosi concerti in tutto il mondo e partecipato a trasmissioni radiofoniche. É considerato uno dei cantanti dialettali…
Per saperne di più