“L’estro e la poetica del vero nelle opere degli artisti calabresi tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento” Mostra a cura di Antonio Falbo La pittura calabrese non è stata estranea al grande flusso dell’impressionismo europeo quando gli artisti avvertirono in modo profondo il cambiamento, nel secolo della rivoluzione industriale ma anche…
Per saperne di più
La MONEY ART di FISCER – PITTORE-SCULTORE
MEMBRO ACCADEMIA INTERNAZIONALE DI ARTE MODERNA Mi chiamo Russo Francesco Saverio ma il mio nome da artista è FISCER ed è quello che utilizzo per firmare i miei quadri, ho 24 anni e sono nato a Catanzaro, attualmente vivo e lavoro a Roma. I miei quadri sono olio e collage, ciò che mi caratterizza è…
Per saperne di più
Cosimo Allera, il poeta del ferro
di Caterina Provenzano (Critico letterario ed artistico) «Ogni mia opera è l’esternazione dell’anima e ha due facce: una per il proprio tempo e una per il futuro. Per sempre». Parla di sé e della proprie opere lo scultore calabrese Cosimo Allera, classe 1962, quotato dalla critica con cifre da capogiro. Trent’anni di attività artistica gli…
Per saperne di più
Personale virtuale di Salvatore Scaramozzino
L’essere: acqua, luce, calore, materia Tecnica Mista a rilievo su tela 50x70 - Salvatore Scaramozzino Il dipinto raffigura due profili umani rinchiusi tra i rami di un albero e intrecci di materiali vari. Sul lato sinistro un volto di donna, sul lato destro il volto di Cristo con la corona di spine, entrambi costituiscono due…
Per saperne di più
Tonina Garofalo sbarca sul web
Tonina Garofalo sbarca sul web. Da qualche giorno l’artista cosentina, che vive e opera a Fiumefreddo Bruzio, ha uno spazio tutto suo sulla rete. L’indirizzo www.toninagarofalo.it è un angolo completo ed esaustivo che tenta di racchiudere in sintesi l’intera attività della pittrice e poetessa calabrese. “L’esordio del mio sito personale non poteva che cadere in…
Per saperne di più
Francesco La Monaca: tra erudita plasticità, e tattile sintesi compositiva.
Opere Pittoriche e Scultoree dell’Artista Italiano ( calabrese ) ma francese d’adozione. Oltre 38 sculture e diverse pitture (molte inedite) - dal 19 aprile al 4 maggio 2008 Inaugurazione: sabato 19 aprile 2008 ore 17,00 - Sale Museali della Rocca Sforzesca, Soncino ( CR ) Mostra a cura di: Antonio Falbo Catalogo di 100 pagine…
Per saperne di più
L’ARTE LINEARE E CONCETTUALE DI NICO PANETTA – Recensioni Artistiche
Nell’arte figurativa e concettuale Nico Panetta utilizza la linea come riferimento contemporaneo, per ricordare che anche gli antichi si manifestavano con la geometrialineare. Tentacoli lineari s’innalzano con colori caldi e riflessivi, tenui e a spirale; linee che s’incontrano in punti che dimensionano l’intera struttura dell’opera. Nato a Mammola (RC), nel 1966, si diploma al Liceo…
Per saperne di più
ARTE ANTICA E CONTEMPORANEA DI DOMENICO FAZZARI – Recensioni Artistiche
Domenico Fazzari è nato a Mammola (RC ) nel 1970. Si accosta sin da piccolo all' arte. Ha un fratello pianista, che lo conduce su sfumature musicali, colorate d’armonia, e come un maestro ha la capacità di comporre spazi musicali e poetici. Inizia con la pittura, prima a tempera, poi con gli acrilici, china, olio,…
Per saperne di più
L’architettura mentale di Damiano Gulluni – Recensioni Artistiche
Rem tene, verba sequentur dicevano gli antichi Romani, per indicare che il germe dell’ispirazione è nella mente e che basta possedere l’idea, per eprimerla in un linguaggio visivo di linee, colori, forme, sulla tela o su cartoncino. Damiano Gulluni idee ne ha da vendere, non per nulla è passato dal disegno ornato a quello geometrico,…
Per saperne di più
Le opere di Damiano Gulluni – Recensioni Artistiche
Le opere di Damiano Gulluni scorrono sottili nella trama leggera di astrattismi geometrici fino ad evocare architetture e tracciati inconsapevoli di percorsi urbani definti da cromie intense solari e mediterranee. Un linguaggio moderno ed essenziale che potrebbe offrire stimoli al design e all'utilizzo di queste cromie nella creazione d’oggetti d’uso come: tessuti d’arredamento, ceramiche per…
Per saperne di più