Archivi categoria : Dove soggiornare in Calabria

Vacanze in Calabria
La Calabria -o come si diceva allora: le Calabrie – insieme con le regioni del Mezzogiorno, a partire dalla fine del sec. XVII e per tutto il sec. XVIII, è stata meta di viaggiatori eccellenti, intenti a ripercorrere siti e tragitti lungo i quali i colonizzatori dell” Ellade impiantarono le colonie della Magna Grecia.

Sin d”allora essa è emersa nel panorama europeo attraverso molteplici resoconti di viaggio, che l”hanno portata all”attenzione di tutto il continente.
Dislocata nell”estremo lembo d” Italia, la Calabria è una regione di grandi giacimenti culturali e di variegate risorse naturali. Il clima mediterraneo consente visite dalla primavera al tardo autunno, quando si rinnovano riti , legati al folklore contadino, alle tradizioni religiose e ai costumi delle minoranze etniche presenti nel territorio.

In questa sezione troverete offerte vacanze di tutta la Calabria, per scoprire il meglio della Calabria e dei calabresi.

Il servizio è veicolato da Calabresi.net in collaborazione con Tropea.biz (il primo portale turistico calabrese), Capo Vaticano.travel (Agenzia di Viaggio e Turismo),  Frantoionline.it (il primo portale nazionale dei frantoi oleari e dell”olio extravergine d”oliva) e TipiciMediterranei.it (il portale dei prodotti tipici calabresi).
 
Dove trascorrere le vacanze in Calabria

 >> Bed & Breakfast e Paese Albergo
 >> Hotel in Calabria

 >> Agriturismo in Calabria e Casali           
 >> Centro benessere in Calabria

 >> Residence turistici in Calabria
 >> Contry Club, Golf e Resort in Calabria

 >> Villaggi turistici in Calabria
 >> Campeggi in Calabria – Ostello

La Calabria

  Una terra che non si ripete mai, la Calabria, è varietà, un mare ancestrale, una sabbia finissima insieme a massicci solenni che costruiscono intatte essenze e nature uniche al mondo.   In montagne rigogliose e lussureggianti, contrapposte al selvaggio Aspromonte senza dimenticare le campagne fertili e floride; è cangiante ed incoerente la Calabria, dura…
Per saperne di più

Turismo Rurale in Calabria

Turismo Rurale e la tradizione dell'accoglienza calabrese Il fenomeno Agriturismo e Turismo rurale, da un punto di vista antropologico e sociologico–culturale, mette in evidenza la cultura contadina della “ospitalità” nelle aziende l’ospite è il benvenuto, ad accoglierlo troverà sempre il titolare dell’impresa o un suo familiare. L’ospitalità è improntata ad uno stile semplice, amichevole e…
Per saperne di più