Archivi categoria : Visitare mostre e musei

Il Peccato Originale di Vigliaturo alla Mostra della Ceramica di Castellamonte

In occasione della 50ª edizione della Mostra della Ceramica di Castellamonte (To), l’artista e maestro del vetro Silvio Vigliaturo ha realizzato tre sculture totemiche di oltre tre metri di altezza, che, attraverso l’utilizzo del medium della ceramica, riprendono le imponenti dimensioni delle statue vitree che l’hanno reso famoso. L’artista aveva già preso parte all’edizione 2008…
Per saperne di più

Mostra di Luigi Le Voci al MACA di Acri

Dell’artista Luigi Le Voci – originario di Castrovillari, ma tramutatosi rapidamente in amante passionale delle grandi città europee – hanno scritto, negli anni, firme importanti del panorama critico italiano, da Luigi Carluccio a Giovanni Arpino, Massimo Mila e Marziano Bernardi. Fu proprio quest’ultimo – storico critico del quotidiano La Stampa – a scoprirlo, seguirlo e…
Per saperne di più

Luigi Le Voci, l’ultimo grande artista bohemien

Dell’artista Luigi Le Voci – originario di Castrovillari, ma tramutatosi rapidamente in amante passionale delle grandi città europee – hanno scritto, negli anni, firme importanti del panorama critico italiano, da Luigi Carluccio a Giovanni Arpino, Massimo Mila e Marziano Bernardi. Fu proprio quest’ultimo – storico critico del quotidiano La Stampa – a scoprirlo, seguirlo e…
Per saperne di più

“I viaggi della Materia” di Enzo Fabbiano

Con questa Personale, la prima nella mia galleria, abbiamo voluto, insieme all' artista Enzo Fabbiano, raggiungere due obiettivi: da un lato celebrare i suoi trenta anni di pittura e dall’altro presentare il nuovo catalogo delle opere da lui realizzate nell’ultimo biennio, edito dalla Galleria “Il Futurista” e con l’ introduzione del Prof. Giorgio Di Genova,…
Per saperne di più

“Il Futurista” Galleria d’ Arte Contemporanea

Con questa Personale, la prima nella mia galleria, abbiamo voluto, insieme all’ artista, raggiungere due obiettivi: da un lato celebrare i suoi trenta anni di pittura e dall’altro presentare la nuova monografia contenente alcune delle opere realizzate nell’ultimo biennio, edito dalla stessa Galleria “Il Futurista” e con la presentazione critica del noto Prof. Giorgio Di…
Per saperne di più

MACA – Museo civico d’Arte Contemporanea Silvio Vigliaturo Acri

Un maestoso palazzo del Settecento, trenta stanze, 3.000 metri quadrati di spazio espositivo: questi i numeri del “MACA-Museo Civico d’Arte Contemporanea Silvio Vigliaturo,Acri” che a giugno del 2006 ha aperto i battenti nelle sale del Palazzo Sanseverino ad Acri (Cs). Ma sono anche le misure concrete di un coraggioso ed ambizioso progetto: quello di dare…
Per saperne di più

MUSEO DELLE ICONE E DELLA TRADIZIONE BIZANTINA

Il Museo delle Icone e della Tradizione Bizantina di Frascineto, centro di eccellenza della cultura bizantina in Calabria, meta indiscussa ed apprezzata di italiani e stranieri nonché elemento di ammirazione per i cultori e gli appassionati del settore, è stato realizzato dopo una attenta analisi del contesto italo-albanese di tradizione bizantina, elaborata dall’Amministrazione Comunale guidata…
Per saperne di più

Museo Diocesano della Diocesi di San Marco Argentano – Scalea

Indirizzo: Piazza Vincenzo Selvaggi c/o Chiesa di San Giovanni San Marco Argentano (cs) Telefono: 0984 511618 Fax: 0984 518987 Costo del Biglietto:Ingresso Libero Giorni e orario di apertura:Aperto dal Martedì al Sabato ore 09.00 - 12.00 / 16.00 - 19.00Domenica mattina ore 09.00 - 12.30 Chiusura settimanale:Lunedì Direttore: Don Francesco Cozzitorto E-mail:direttore@museodiocesano-sanmarcoscalea.itinfo@museodiocesano-sanmarcoscalea.itIndirizzo web:http://www.museodiocesano-sanmarcoscalea.it/Informazioni:Attualmente il museo…
Per saperne di più