Insalata mista (Contorno) di Stilo (RC) Ingredienti: Carote (100 gr.) , Cetrioli (100 gr.) , Sedano , Zucchine spinose (100 gr.) , Finocchio (1) , Olio d'oliva , Sale 100 g di carote,100 g di cetrioli,1 piantina di sedano,100 g di zucchine spinose, Olio d'oliva,1 finocchio, Sale. Preparazione: Raschiate le carote e tagliatele a rondelle.…
Per saperne di più
Baccalà ‘cu patati aru furnu
Baccalà 'cu patati aru furnu (Secondo) Piatto tipico di: Botricello (CZ) Difficoltà: Facile Ingredienti: Baccalà , Patate , Prezzemolo , Sale , Olio d'oliva , Pangrattato , Formaggio parmiggiano Pulire il baccalà e tagliarlo a pezzettoni. Prendere una teglia, possibilmente di terracotta smaltata, e mettere gli ingredienti a strati. Prima il baccalà e poi le…
Per saperne di più
Itinerari turistico culturali della Calabria
La Calabria -o come si diceva allora: le Calabrie - insieme con le regioni del Mezzogiorno, a partire dalla fine del sec. XVII e per tutto il sec. XVIII, è stata meta di viaggiatori eccellenti, intenti a ripercorrere siti e tragitti lungo i quali i colonizzatori dell' Ellade impiantarono le colonie della Magna Grecia. Sin…
Per saperne di più
MACA – Museo civico d’Arte Contemporanea Silvio Vigliaturo Acri
Un maestoso palazzo del Settecento, trenta stanze, 3.000 metri quadrati di spazio espositivo: questi i numeri del “MACA-Museo Civico d’Arte Contemporanea Silvio Vigliaturo,Acri” che a giugno del 2006 ha aperto i battenti nelle sale del Palazzo Sanseverino ad Acri (Cs). Ma sono anche le misure concrete di un coraggioso ed ambizioso progetto: quello di dare…
Per saperne di più
C’e un Residence per te
Se sei emigrato e vuoi ritornare nella tua terra d’origine, c’è un’occasione per te. Lo stesso vale se vivi già in Calabria nella zona di Vibo Valentia - Capo Vaticano. Cerchiamo una coppia di pensionati oppure un guardiano-giardiniere per un Residence a Capo Vaticano. Offriamo alloggio ed eventualmente, a seconda delle prestazioni, eventuale retribuzione. (altro…)
Per saperne di più
PROGETTO ARTIGIANANDO: IN TOUR NELLA SPLENDIDA PROVINCIA DI VIBO VALENTIA
Escursioni gratuite in pullmann granturismo, sulle strade della storia e nell'incontaminata natura, alla scoperta degli antichi mestieri, delle eccellenze artigiane e delle pregiate produzioni gastronomiche della Calabria. I percorsi per scoprire i Sapori e gli Antichi Mestieri Calabresi. E' iniziato lunedì 11 agosto '08 “Artigianando”, il progetto presentato dalla Provincia e finalizzato alla promozione dell’artigianato…
Per saperne di più
MUSEO DELLE ICONE E DELLA TRADIZIONE BIZANTINA
Il Museo delle Icone e della Tradizione Bizantina di Frascineto, centro di eccellenza della cultura bizantina in Calabria, meta indiscussa ed apprezzata di italiani e stranieri nonché elemento di ammirazione per i cultori e gli appassionati del settore, è stato realizzato dopo una attenta analisi del contesto italo-albanese di tradizione bizantina, elaborata dall’Amministrazione Comunale guidata…
Per saperne di più
Museo Diocesano della Diocesi di San Marco Argentano – Scalea
Indirizzo: Piazza Vincenzo Selvaggi c/o Chiesa di San Giovanni San Marco Argentano (cs) Telefono: 0984 511618 Fax: 0984 518987 Costo del Biglietto:Ingresso Libero Giorni e orario di apertura:Aperto dal Martedì al Sabato ore 09.00 - 12.00 / 16.00 - 19.00Domenica mattina ore 09.00 - 12.30 Chiusura settimanale:Lunedì Direttore: Don Francesco Cozzitorto E-mail:direttore@museodiocesano-sanmarcoscalea.itinfo@museodiocesano-sanmarcoscalea.itIndirizzo web:http://www.museodiocesano-sanmarcoscalea.it/Informazioni:Attualmente il museo…
Per saperne di più
Itinerari comprensoriali turistico – culturali
Itinerari comprensoriali turistico - culturali di Pietro De Leo La Calabria -o come si diceva allora: le Calabrie - insieme con le regioni del Mezzogiorno, a partire dalla fine del sec. XVII e per tutto il sec. XVIII, è stata meta di viaggiatori eccellenti, intenti a ripercorrere siti e tragitti lungo i quali i colonizzatori…
Per saperne di più