Orario degli operativi del servizio interregionale gestito con Pullman's GTL. Da anni la Calabria è collegata con il Nord d'Italia e viceversa. Alcune tariffe speciali: - 10% sconto per TKT a/r - speciale piano famiglia - INF gratis - CHD fino a 12 anni 50% di sconto - speciale gruppi. Scarica l'orario e l'itinerario. Il servizio…
Per saperne di più
La storia di Santa Severina
La nave di pietra, Città d'arte e di cultura, Agorà della sapienza mediterranea Avvenne un mattino di Maggio di molti anni fa. I primi chiarori dell'alba mostrarono uno scenario insolito ed affascinante. Enormi banchi di nebbia avevano invaso l'interna valle del Neto coprendo ogni cosa fino ad una certa altezza e tutto quel che affiorava…
Per saperne di più
Filadelfia e ricerca della «forma perfetta».
Oltre al nome e all’affinità geometrica cos’altro accomuna la cittadina del Vibonese alla metropoli americana? di Vincenzo Pitaro Filadelfia in Pennsylvania e Filadelfia in Calabria. Tutt’e due accomunati dallo stesso toponimo. Una semplice casualità o un vero e proprio nesso tra la metropoli degli Usa e la cittadina vibonese? Fino a poco tempo fa, non…
Per saperne di più
GAGLIATO (Provincia di Catanzaro)
Comuni di Calabria GAGLIATO - Tutto quello che c’è da sapere: Personalità, Storia, Cultura, ecc. GAGLIATO (Provincia di Catanzaro) Altezza dal livello del mare: 350 m. – Abitanti effettivi: 500 - Residenti: circa 1000 - Nome abitanti: Gagliatesi Cap: 88060 – Prefisso tel.: 0967 Sito web ufficiale dei Gagliatesi nel Mondo: Gagliato in the World…
Per saperne di più
Glorie e decadenza di Terranova S.M.
di Domenico Caruso Situata su un suggestivo terrazzo naturale, per cinque secoli - dal 1283 al Flagello del 1783 - Terranova Sappo Minulio divenne il centro e il cuore della Piana (variamente definita nel tempo: Vallis Salinarum, Planitiae Sancti Martini, Piana di Palmi o di Gioia Tauro). La sua importanza ebbe inizio quando il re…
Per saperne di più
San Cosmo Albanese – Provincia di Cosenza
Nel panorama dell’offerta turistica con alta valenza culturale, paesaggistica e gastronomica SAN COSMO ALBANESE si presenta con una serie di notevoli peculiarità: Il paese è collocato a 400 m di altitudine tra il mar Ionio e la Sila. Dai vari belvedere si gode una vista superba del mare, della Crista d’Acri e del massiccio del…
Per saperne di più